Ciao Amiche!
Ieri ho postato sul mio instagram, una foto dei miei pancake e visto che in molte mi hanno chiesto la ricetta ho deciso di condividerla qui! In realtà l'esperta è mia sorella, ma io spiandola in cucina, sono riuscita a cogliere i suoi segreti e a creare un modo tutto mio per farli!
Per chi non lo sapesse i pancake sono un dolce tipico Americano, che viene mangiato sopratutto a colazione!
Procediamo!

- 1 bicchiere pieno di latte
- 50 gr di burro fuso
- 1 bustina di lievito (se li volete belli alti a soffici)
altrimenti anche con mezza vengono bene!
- 250gr di farina
- zucchero ( a gusto vostro)
Come primo step prendiamo un contenitore abbastanza grande e rompiamo dentro le uova intere, aggiungiamo il lievito e lo zucchero e iniziamo a mescolare per 5/6 minuti. Io per comodità e per rendere l'impasto omogeneo e senza grumi utilizzo uno sbattitore elettrico, ma li ho fatti anche senza e vengono bene anche cosi :)
A questo punto aggiungiamo il latte e il burro precedentemente fuso e continuiamo a mescolare il composto per evitare che il burro cuocia le uova!
Il burro scioglietelo nella padella, preferibilmente antiaderente, dove andremo poi a cuocere anche i pancake.
Una volta amalgamati bene questi ingredienti, aggiungiamo gradualmente la farina, continuando sempre a mescolare.
Il composto che otterremo sarà liscio, omogeneo e corposo.
Adesso si passa alla cottura. Prendiamo la padella dove abbiamo fuso il burro, se è molto unta asciugatela con lo scottex.
Facciamo scaldare la padella a fuco molto basso per 5 minuti.
I pancake richiedono una cottura a fiamma molto bassa, cosi facendo si cuociono in fretta e non si bruciano!
Una volta calda, versiamo 2/3 cucchiai di composto al centro della padella. Non cercate di dare la forma rotonda, quella si otterrà naturalmente!
Appena l'impasto inizierò a creare le bolle è ora di girare il pancake e farlo cuocere dall'altro lato!
Con questo impasto ve ne escono una decina!
Una volta pronti possiamo mangiarli cosi oppure aggiungere nutella, frutta e chi più ne ha più ne metta! Il modo tradizionale per mangiarli è con il sciroppo d'acero!

Nessun commento:
Posta un commento
Grazie di cuore per la tua visita, sarei felicissima se tu lasciassi una traccia del tuo passaggio ♥